Certificazione SA 8000, ottieni il tuo certificato SA 8000 mostrando a tutto il mondo di possedere un forte senso etico.
SICERT sarà al tuo fianco in questo percorso verso la SA8000 e il successo della tua azienda.
Le fasi principali del percorso di certificazione etica comprendono:
Al termine di ogni Audit all’azienda viene consegnato un rapporto SA 80000 chiaro e completo, che permette di migliorare costantemente
La certificazione SA8000 è adottabile da tutte le Organizzazioni, a prescindere dalla dimensione, area geografica di appartenenza e settore merceologico.
SA8000 è una certificazione volontaria creata da Social Accountability International (SAI), per promuovere migliori condizioni di lavoro. La certificazione SA8000 si basa su accordi internazionali sulle condizioni di lavoro, che includono temi quali lavoro minorile, lavoro forzato, sicurezza del lavoro, ecc.
La certificazione SA8000 sviluppa requisiti minimi per ottenere:
Allo stesso modo, contiene regole riguardanti l’orario di lavoro, i salari, la discriminazione, ecc.
Il SAI ha introdotto il “Self Assessement” integrato nello schema di certificazione SA8OOO per aiutare le Organizzazioni ad implementare e rafforzare il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale. Il self-assessment mira a misurare la maturità del Sistema di Gestione attraverso 1O categorie chiave. Durante l’audit (stage 1 e stage 2) il Self Assessment è oggetto di una valutazione indipendente da parte dell’Auditor SA8OOO.
Possedere un certificato SA 8000 significa dimostrare di aver attuato quanto possibile per rendere il posto di lavoro un luogo stimolante ed etico dal punto di vista sociale.
Questo comprende certificare che l’ambiente di lavoro sia sano e che tutti gli impianti siano sicuri dal punto di vista del personale. Ottenendo un certificato SA 8000 ci si tutela da tutte le potenziali cause legate ai punti precedentemente citati potendo, in fase di giudizio, dimostrare di aver fatto quanto possibile per rendere gli ambienti idonei ad un lavoro sano e performante.
Verrà poi certificata la libertà dei dipendenti di associarsi e contrattare collettivamente per un luogo di lavoro idoneo alle loro necessità. Il certificato SA 8000 dimostra il fatto che il datore di lavoro non si oppone ad azioni comuni atte al miglioramento del benessere aziendale.
In oltre il certificato SA 8000 permette di possedere una strategia specifica per affrontare al meglio tutte quelle questioni sociali legate all’azienda e ai suoi dipendenti.
Quindi avere la SA 8000 significa potenziare il morale del personale facendolo avvicinare ai valori aziendali e condividendo con loro la mission dell’impresa.
La certificazione etica abbatte le controversie che possono nascere sul posto di lavoro, migliorando come detto il morale e facendo accrescere l’immagine aziendale sia esternamente che internamente.
Non dimentichiamo che possedere un certificato SA 8000 significa attirare maggiormente partner e clienti internazionali, in particolare provenienti dal nord-Europa, da sempre più sensibili alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori e contro qualsiasi tipo di sfruttamento. E’ possibile premere qui per avere maggiori informazioni sul SAI.