NAVIGA TRA
Ultimi Accreditamenti
Novembre 2023
SI CERT ITALY S.R.L.
Ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento nello schema MS:
• secondo la norma di certificazione UNI EN ISO 9001:2015
per i seguenti settori IAF:
– 17. Metalli e prodotti in metallo;
– 18. Macchine ed apparecchiature;
– 19. Apparecchiature elettriche ed ottiche;
• secondo la norma di certificazione UNI EN ISO 14001:2015
per i seguenti settori IAF:
– 17b. Prodotti metallici fabbricati;
– 18. Macchine ed apparecchiature;
– 19. Apparecchiature elettriche ed ottiche;
• secondo la norma di certificazione UNI ISO 45001:2018
per i seguenti settori IAF:
– 17b. Prodotti metallici fabbricati;
– 18. Macchine ed apparecchiature;
– 19. Apparecchiature elettriche ed ottiche.
Novembre 2023
SI CERT ITALY S.R.L.
Ha ottenuto l’accreditamento, nello schema ISP, quale OdI di Tipo “A” per il seguente scopo:
• Field: Costruzioni;
• Subfield: Progettazione;
• Range: Ispezioni sulla progettazione delle opere ai fini della validazione;
• Stage:
– Durante la progettazione;
– Al termine della progettazione;
• Requirements:
– Decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 ss.mm.ii;
– Decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023;
• Field: Costruzioni;
• Subfield: Opere;
• Range: Ispezioni sull’esecuzione delle opere;
• Stage:
– In servizio;
• Requirements:
– UNI 10721:2012;
– Decreto MISE n. 154 del 20 luglio 2022.
Settembre 2023
SI CERT ITALY S.R.L.
Ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento:
• nello schema MS, secondo la norma di certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 20000-1:2020;
• nello schema PRD per il seguente servizio:
– Istituti di vigilanza privata ai sensi della norma UNI 10891:2020, DM 269/2010 s.m.i.,
DM 115/2014, Disciplinare del Capo della Polizia del 24.2.2015 s.m.i.
Giugno 2023
SI CERT ITALY S.R.L.
Ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento, nello schema PRD, per i seguenti schemi:
• Remade in Italy vers. 5:2020
Ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento, nello schema MS per i seguenti schemi:
• ISO/IEC 27001:2022