Domande frequenti sulla certificazione PAS 24000
1. Qual è il principale vantaggio della certificazione PAS 24000?
Il principale vantaggio è il miglioramento concreto della reputazione aziendale, dimostrando l’impegno verso la responsabilità sociale con una certificazione ufficiale e riconosciuta.
2. La certificazione PAS 24000 aiuta davvero nei bandi pubblici?
Sì, molte gare e bandi premiano le aziende certificate in ambito sociale, e la PAS 24000 può aumentare il punteggio tecnico o essere richiesta come requisito di partecipazione.
3. In che modo la PAS 24000 rafforza la fiducia dei clienti?
Con la certificazione PAS 24000, l’azienda può comunicare in modo trasparente il proprio impegno etico, aumentando la credibilità e rafforzando la relazione di fiducia con i clienti attenti ai valori sociali.
4. La certificazione PAS 24000 è utile anche per attrarre talenti?
Assolutamente sì. Un’azienda certificata PAS 24000 è vista come un luogo di lavoro responsabile e attento alle persone, qualità sempre più ricercate dai nuovi talenti.
5. Quanto dura la certificazione PAS 24000?
La certificazione PAS 24000 ha una validità di tre anni, con audit di sorveglianza annuali per verificare il mantenimento dei requisiti nel tempo.
6. Quali rischi aiuta a prevenire la certificazione PAS 24000?
Aiuta a ridurre i rischi reputazionali, legali e operativi legati a comportamenti scorretti nei confronti dei lavoratori, dei fornitori o delle comunità locali.
7. La PAS 24000 è compatibile con altri sistemi di gestione ISO?
Sì, la PAS 24000 è progettata per integrarsi facilmente con altri standard come ISO 9001 (qualità) e ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro).
8. La certificazione PAS 24000 è utile anche per migliorare i criteri ESG?
Certamente. La PAS 24000 aiuta le aziende a soddisfare i criteri sociali dell’ESG, migliorando il profilo aziendale agli occhi di investitori e partner finanziari.