Visita le nostre pagine

IL CONTESTOLa Norma
ISO 42001:2023

Le società di successo integrano l’Intelligenza Artificiale in ogni aspetto della loro attività: dai processi decisionali, all’ottimizzazione dei servizi offerti ai Clienti, fino allo sviluppo di prodotti e soluzioni innovative. Questa è una scelta strategica che non solo rafforza l’immagine aziendale, ma garantisce anche strumenti avanzati per cogliere nuove opportunità in un mercato sempre più competitivo, digitale e globale.
CERTIFICA IL SISTEMA DI GESTIONE

I vantaggi della
Certificazione ISO 42001:2023

La certificazione di un Sistema di Gestione per l’Intelligenza Artificiale in conformità alla norma ISO 42001 definisce le modalità per ottenere alte prestazioni implementando processi che assicurano l’uso responsabile, sicuro ed efficace dell’AI a tutti i livelli. La ISO 42001 è uno standard emergente di riferimento globale perché garantisce la qualità, la trasparenza e l’affidabilità dei sistemi di intelligenza artificiale, offrendo alle organizzazioni un vantaggio competitivo. È il successo del business intelligente.
Realizzazione
Migliora la Gestione dell’Intelligenza Artificiale e contribuisce a soddisfare le esigenze dei clienti, aumentando le possibilità di ottenere nuovi progetti e partnership strategiche.
Garanzia
Assicura una maggiore efficienza e affidabilità dei sistemi AI, garantendo prestazioni coerenti e un livello di servizio stabilito.
Potenziamento delle relazioni
Favorisce una comunicazione più efficace e personalizzata con clienti e stakeholder, ampliando le opportunità commerciali e collaborative.
Progresso
Riduce errori e bias nei processi decisionali e stimola l’innovazione, contribuendo alla crescita e alla redditività.
Conformità
Consente di rispettare e mantenere i requisiti normativi ed etici legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Protezione
Supporta il monitoraggio, la sicurezza e la gestione dei rischi legati all’AI, contribuendo alla riduzione di costi e vulnerabilità.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
I PASSAGGI

Iter
di certificazione

Le fasi principali del percorso di certificazione comprendono:

  • Definizione dello scopo di certificazione;

  • Audit preliminare: (su richiesta) per l’analisi delle lacune e la valutazione dell’Organizzazione rispetto alla norma ISO 42001, con particolare attenzione all’uso responsabile e sicuro dell’Intelligenza Artificiale;

  • Audit di certificazione: composto da due fasi (primo e secondo stage) per la verifica della conformità del sistema di gestione AI alla norma di riferimento ed emissione del certificato;

  • Audit di sorveglianza: eseguito annualmente per verificare il mantenimento della conformità ai requisiti della ISO 42001 e il miglioramento continuo delle pratiche di gestione dell’AI;

  • Audit di rinnovo della certificazione: effettuato dopo 3 anni dalla certificazione o dal rinnovo precedente e consistente in una valutazione completa di tutto il sistema e dei processi aziendali che coinvolgono l’AI.

Al termine di ogni Audit, all’azienda viene consegnato un rapporto chiaro e completo, che consente di migliorare costantemente il controllo, la sicurezza e l’affidabilità dei processi di intelligenza artificiale, mantenendo un orientamento al miglioramento continuo.

Chiedi alla nostra AI

https://sicert.net/wp-content/uploads/2019/04/img-faq-1.png

Domande
Frequenti

Un elenco delle principali domande che ci pongono rispetto alla certificazione
Che cos’è la ISO 42001?

La ISO 42001 è lo standard internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione dell’Intelligenza Artificiale. Fornisce linee guida per sviluppare, implementare, utilizzare e migliorare sistemi AI in modo sicuro, responsabile, trasparente e conforme alle normative vigenti.

A chi si rivolge la certificazione ISO 42001?

È destinata a tutte le organizzazioni, pubbliche o private, che sviluppano, integrano o utilizzano sistemi di Intelligenza Artificiale. È particolarmente rilevante per le aziende che vogliono dimostrare affidabilità, etica e gestione del rischio AI verso clienti, partner e autorità di regolamentazione.

Quali vantaggi porta la certificazione?

La certificazione ISO 42001 consente di migliorare la governance dell’AI, ridurre rischi legali e reputazionali, aumentare la fiducia di clienti e stakeholder, rispettare i requisiti normativi e accedere più facilmente a gare d’appalto e partnership internazionali.

Quanto dura e come si mantiene la certificazione?

La certificazione ha validità triennale, con audit di sorveglianza annuali per verificare il mantenimento della conformità. Alla scadenza, è previsto un audit di rinnovo completo su tutto il sistema e i processi legati all’AI.

INTERESSATO ALLA CERTIFICAZIONE?Contattaci!

Compila il form per avere maggiori informazioni oppure...

    SI Cert GroupSI Cert S.A.G.L
    IDI CHE-101.575.373
    SI Cert GroupSI Cert Italy S.r.l.
    Partita IVA 05808840655
    SI Cert GroupSI Cert Training Center S.r.l.s.
    Partita IVA 05808880651
    SI Cert GroupSI Cert LTD
    VAT: EL 123456789

    Copyright by SI Cert All rights reserved.

    Copyright by SI Cert All rights reserved.

    Società di certificazione