PROCEDURE DISCIPLINARI SUL LUOGO DI LAVORO In occasione della sentenza C 593 del 2014, con la quale la Corte costituzionale ha studiato la costituzionalità dell’articolo 115 del Codice del...
PROCEDURE DISCIPLINARI SUL LUOGO DI LAVORO In occasione della sentenza C 593 del 2014, con la quale la Corte costituzionale ha studiato la costituzionalità dell’articolo 115 del Codice del...
Discriminazione sul lavoro La discriminazione sul posto di lavoro, in senso legale, è quando il pregiudizio determina il modo in cui un dipendente viene trattato e influisce sul fatto che...
EFFETTI DELLA CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA SULL’AMBIENTE E SULLA VITA SULLA TERRA L’energia nucleare è un tipo di risorsa energetica che ha catturato l’attenzione degli scienziati sin dalle prime scoperte. Sulla radiazione hanno...
Tutela dell’ambiente: Vantaggi e svantaggi del riciclaggio e del riutilizzo delle risorse materiali In questo senso vedremo come il riciclaggio contribuisca a una migliore gestione economica e soprattutto ambientale. Il riciclaggio stesso può...
Modelli di consumo e produzione sostenibili Il consumo e la produzione mondiale (forze trainanti dell’economia mondiale) dipendono dall’utilizzo dell’ambiente naturale e delle risorse in un modo che continua ad...
Tutela dell’ambiente: Cos’è un prodotto sostenibile? Per prodotto sostenibile si intende un prodotto che sia stato elaborato nel rispetto dell’ambiente, della tutela delle persone e delle comunità che hanno partecipato all’intero...
Che cos’è il trasporto sostenibile e in che modo avvantaggia le nostre città? La mobilità sostenibile è un modello di trasporto e città che consente alle persone di spostarsi da...
Estrazione e trattamento delle materie prime nell’Unione europea L’Unione europea persegue comunque la crescita. Le tecnologie “verdi” richiedono una quantità e una varietà crescenti di metalli e minerali. Milioni di fondi pubblici...
Libertà di associazione e riconoscimento effettivo del diritto alla contrattazione collettiva La libertà di associazione e la libertà di contrattazione collettiva sono diritti fondamentali. Hanno le loro radici nella Costituzione...
Cos’è il lavoro forzato, le moderne forme di schiavitù e la tratta di esseri umani Cos’è il lavoro forzato? Il lavoro forzato può essere inteso come unlavoro svoltoinvolontariamenteesotto la minaccia...
Per ulteriori dettagli è possibile rivolgersi a programmanager@sicert.net