Visita le nostre pagine

Certificazioni Professionali

Certificazioni Professionali

Le certificazioni professionali sono davvero delle gemme che arricchiscono il tuo bagaglio di competenze, spalancando porte verso nuovi orizzonti lavorativi. Pensale un po' come a dei timbri di qualità, dati da organizzazioni neutrali, che dichiarano al mondo intero quanto sei bravo in un certo ambito.
Queste non si limitano a dimostrare quello che sai a livello teorico, ma anche quanto sei capace di trasformare quella teoria in pratica, la tua padronanza di specifici strumenti e tecnologie, e il tuo impegno a seguire gli standard e le norme del settore. In un panorama lavorativo che diventa sempre più una giungla, queste certificazioni ti fanno emergere, mostrando quanto sei dedicato e appassionato al tuo mestiere.

Pensa per esempio a essere un ingegnere edile: avere la certificazione BIM ti dà la possibilità di muoverti agilmente nel complicato mondo della progettazione e della gestione degli edifici, facendoti diventare un punto di riferimento sia per la tua azienda che per i tuoi clienti.
O, se lavori nel campo della sicurezza informatica, avere una certificazione in IT Security ti rende una vera e propria fortezza contro le minacce digitali, assicurando la sicurezza di dati importanti e di sistemi informatici.

Ottenere una certificazione non è solo un modo per fare colpo sul tuo prossimo datore di lavoro, ma rappresenta anche un investimento nella tua crescita personale. Aggiornarsi con nuove competenze e rimanere al passo con le migliori pratiche del tuo settore ti consente di mantenerti competitivo e di affrontare il futuro con ottimismo.

Trovare la certificazione che fa per te è un po' come scoprire la chiave che apre la porta dei tuoi sogni. Considera la tua esperienza, le tue necessità e il campo in cui operi, e individua quella certificazione che esalta al meglio le tue qualità e spiana la strada verso la carriera che aspiri a raggiungere.
Le certificazioni professionali sono come un faro che illumina la tua strada professionale, una bussola che ti orienta verso il successo e il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

BIM - UNI 11337-7

Esplora il ruolo chiave del BIM Manager nella gestione dei progetti BIM, conforme agli standard UNI 11337-7. Questa figura guida la strategia digitale, definisce procedure e flussi informativi, coordinando il progetto lungo l’intero ciclo di vita dell’opera.
Scopri il ruolo essenziale del BIM Coordinator nella gestione dei progetti BIM, guidando i BIM Specialist secondo gli standard UNI 11337-7. Questa figura assicura il coordinamento operativo dei modelli disciplinari, verifica la coerenza e l’interoperabilità dei dati e supporta l’attuazione delle procedure definite dal BIM Manager lungo l’intero processo progettuale.
Il BIM Specialist, certificato da SICERT in conformità all'UNI 11337-7, svolge un ruolo cruciale nella modellazione e nell’analisi dei progetti BIM, applicando competenze specifiche nei diversi ambiti disciplinari. Le figure certificabili comprendono le specializzazioni in Architettura, Infrastruttura, Struttura e Impianti.
Il CDE Manager garantisce un flusso di dati efficiente, sicuro e tracciabile nei progetti BIM, in conformità alla norma UNI 11337-7. Supervisiona l’ambiente di condivisione dei dati (CDE), assicurando qualità, accessibilità e integrità delle informazioni. La certificazione SICERT ne attesta la massima competenza e affidabilità nella gestione dei processi digitali collaborativi.

Certificazione - UNI 11925

Il Responsabile della Sicurezza: ha la responsabilità principale della gestione generale dei servizi ausiliari alla sicurezza all'interno dell'organizzazione. Si occupa della pianificazione, implementazione e monitoraggio delle strategie di sicurezza. Supervisiona del personale addetto alla sicurezza e delle attività operative. Gestisce le emergenze e coordinamento delle risposte.

Certificazione Gestione dell'Energia (EGE) - UNI 11339

Cos'è la Certificazione EGE?
La certificazione Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), secondo la norma UNI 11339, è un riconoscimento professionale che attesta la competenza di un individuo nel campo della gestione dell'energia all'interno di organizzazioni pubbliche e private. Il certificato è volto a garantire che i professionisti che operano nel settore energetico siano adeguatamente preparati per ottimizzare l'efficienza energetica e promuovere la sostenibilità ambientale.
La certificazione EGE è essenziale per le aziende che desiderano essere conformi alle normative in materia di risparmio energetico e per quelle che intendono migliorare la propria gestione energetica, riducendo costi e impatti ambientali.

Calendario esami finali

Certificazioni competenze BIM
SI Cert GroupSI Cert S.A.G.L
IDI CHE-101.575.373
SI Cert GroupSI Cert Italy S.r.l.
Partita IVA 05808840655
SI Cert GroupSI Cert Training Center S.r.l.s.
Partita IVA 05808880651
SI Cert GroupSI Cert LTD
VAT: EL 123456789

Copyright by SI Cert All rights reserved.

Copyright by SI Cert All rights reserved.