Visita le nostre pagine

Guida al Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Marzo 29, 2021by redazione0

Guida al Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

 

Scopri tutto sul Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro in questo articolo!

Attualmente sono molte le aziende interessate ad ottenere la certificazione 45001 che attesti la corretta gestione dei propri processi, nonché condizioni favorevoli per i lavoratori.

Le buone e sicure pratiche sono diventate l’obiettivo di molte organizzazioni e aziende in tutto il mondo. Tuttavia, la legislazione che ne comprende il controllo e la certificazione è sempre più esigente.

Per questo motivo, desideriamo fornire informazioni utili sulle normative e sulla certificazione 45001 che riguarda la gestione della salute e sicurezza sul lavoro!

CONTENUTI

Cos’è l’SST?

Il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro è la disciplina che si occupa del controllo dei possibili rischi che possono innescare lo svolgimento di un’attività lavorativa, con l’obiettivo di evitare possibili infortuni e malattie causati nell’ambiente professionale.

Cioè, si tratta della gestione di misure per la protezione e la promozione della salute dei dipendenti per migliorare le condizioni di lavoro e l’ambiente di lavoro, al fine di preservare il benessere fisico, mentale e sociale di ciascuno dei lavoratori.

Lo standard incaricato di regolare i requisiti per un sistema di gestione adeguato che controlli i rischi di SSL e, quindi, assicuri condizioni di lavoro adeguate nelle diverse società è la iso 45001.

 

ISO 45001: Gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Se sei interessato a sapere tutto sul Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, dovresti conoscere molto bene questa normativa iso!

Devi anche sapere che la iso 45001 è compatibile con iso 9001 e iso 14001, contribuendo all’adempimento degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro di aziende e organizzazioni.

Le nuove normative hanno portato ad un significativo miglioramento nella gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in quanto consente una maggiore integrazione con altri sistemi di gestione, come abbiamo indicato, e stabilisce una struttura dei requisiti che richiede un elevato livello di qualità.

Allo stesso modo, questo standard si concentra molto di più sul contesto dell’organizzazione e della gestione del rischio, rafforzando il ruolo dell’alta dirigenza nella guida del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

In questo modo, tutte le aziende che rispettano le linee guida della iso 45001 avranno la possibilità di integrare la salute e la sicurezza sul lavoro (nei processi generali dell’azienda) con la massima efficienza.

Nello specifico, questo standard si occupa di porre le basi affinché le aziende possano garantire:

  • La standardizzazione dei processi legati all’Ambiente.
  • Il rispetto dei requisiti legali e regolamentari di natura ambientale.
  • Il miglioramento dell’immagine nei confronti di clienti o terzi che potrebbero essere interessati.
  • La riduzione dei costi come conseguenza del miglioramento delle prestazioni nei processi, del risparmio di energia e della materia prima.

Vantaggi offerti dall’implementazione dello standard iso 45001

Vuoi sapere quali vantaggi puoi ottenere garantendo un adeguato Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro? Il rispetto di questi requisiti ti consentirà di implementare numerosi miglioramenti nella tua azienda, offrendoti importanti vantaggi:

Conformità allo standard iso 45001

In primo luogo, un’adeguata gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro e il relativo certificato garantiscono il rispetto dei requisiti legali, regolamentari e contrattuali di sicurezza sul lavoro.

Allo stesso modo, è possibile evitare multe e sanzioni pecuniarie per inadempienza legale in questa materia!

 

sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Identificare i rischi per la salute e la sicurezza in azienda

Lo sviluppo di un adeguato Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro consentirà di identificare ciascuno dei possibili rischi o danni che possono svilupparsi sul posto di lavoro.

Nello specifico potrai conoscere quali sono gli infortuni o le malattie professionali che possono svilupparsi in conseguenza dell’attività lavorativa e dell’ambiente di lavoro in questione.

In questo modo, avrai l’opportunità di adottare misure per prevenire tutti questi rischi, oltre a ridurre la gravità o le perdite che possono verificarsi a seguito di tali incidenti o malattie.

Offrire istruzioni al personale per la prevenzione di rischi e incidenti

Dopo aver identificato i potenziali pericoli e implementato i miglioramenti, è inoltre necessario istruire il personale su come prevenirli.

In questo modo puoi instaurare nella tua azienda una cultura preventiva per garantire la massima sicurezza.

Promuovere la credibilità e migliorare l’immagine dell’azienda

L’implementazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro aiuta anche a rafforzare la credibilità di un’azienda di fronte ai suoi dipendenti, clienti, partner, collaboratori, autorità, ecc…

Tieni presente che saranno messe in atto misure e miglioramenti per ottimizzare le condizioni di lavoro e l’ambiente, evitando rischi e incidenti che causerebbero una cattiva immagine.

Migliora le prestazioni del processo

Il rispetto dei requisiti di questo regolamento facilita anche il risparmio in termini di salute e sicurezza sul lavoro

Migliorando le condizioni nell’ambiente di lavoro, si facilita anche una maggiore efficienza nei processi, riducendo i tempi e abbassando i costi in generale.

Ciò si traduce in una maggiore produttività dell’azienda, ottimizzando la qualità delle operazioni, dei prodotti e dei servizi e, quindi, consentendo una migliore esperienza di acquisto per i clienti. Pertanto, il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro ti aiuterà anche ad aumentare i profitti dell’azienda.

Ci auguriamo che questo articolo sul Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro ti sia stato di utilità!

A tal proposito, in merito alla salute e sicurezza sul lavoro, leggi la iso 45001 che offriamo alle aziende per garantire che vengano rispettate ed adottate tutte le misure necessarie e obbligatorie di sicurezza negli ambienti di lavoro! 

redazione

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SI Cert GroupSI Cert S.A.G.L
IDI CHE-101.575.373
SI Cert GroupSI Cert Italy S.r.l.
Partita IVA 05808840655
SI Cert GroupSI Cert Training Center S.r.l.s.
Partita IVA 05808880651
SI Cert GroupSI Cert LTD
VAT: EL 123456789

Copyright by SI Cert All rights reserved.

Copyright by SI Cert All rights reserved.